Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Servizi di Welfare
La presente informativa Le viene fornita per essere preventivamente informato in merito all'utilizzo dei dati che la riguardano e poter esprimere il proprio consenso in modo informato, libero e consapevole a taluni trattamenti e talune comunicazioni dei propri dati personali, in ossequio a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito "GDPR") relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e dalla normativa nazionale a esso connessa.
Titolare del trattamento è Eudaimon S.p.A. - società con unico socio soggetta a direzione e controllo di EPASSI GROUP OY ("Eudaimon"), Piazza Pietro Pajetta 2, 13100 - Vercelli, codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Vercelli al n. 3269680967, REA VC - 179408, Cap. Soc. € 200.000,00 i.v..
Eudaimon ha nominato al proprio interno un responsabile della protezione dei dati RPD contattabile mediante l'indirizzo di posta elettronica rpd@eudaimon.it.
Eudaimon ha adottato tutte le misure ritenute necessarie e opportune per un'adeguata protezione dei dati personali.
I dati personali ("Dati"), inclusi alcuni dati sensibili, come nel seguito precisati e definiti, sono trattati da Eudaimon per finalità esclusivamente correlate all'erogazione dei Servizi di Welfare, incluse comunicazioni riguardanti l'attivazione del portale o comunque connesse o attinenti ai medesimi, anche mirate per tipologia di Utenti, ovvero per finalità correlate a obblighi imposti da leggi, regolamenti e normative comunitaria (ad esempio obblighi imposti dalle Autorità di Vigilanza).
Inoltre, i suoi dati di posta elettronica o di telefono mobile sono utilizzati, previo suo espresso consenso facoltativo, per inviarle comunicazioni informative, commerciali e promozionali connesse o attinenti a Servizi di Welfare.
Alcuni Servizi di Welfare comportano l'acquisizione da parte del Titolare di dati riguardanti la salute ("Dati sensibili").
I trattamenti avvengono mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alla finalità stesse per cui i dati sono conferiti e comunque in modo tale da garantirne la riservatezza e la sicurezza.
Il consenso che l'Utente esprime mediante la Piattaforma dei Servizi Welfare costituisce la base giuridica del trattamento dei Dati effettuato da Eudaimon.
La Piattaforma utilizza cookies (per tali intendendosi dati che vengono memorizzati all'interno del computer dell'Utente o in altro dispositivo da questi utilizzato per la navigazione) di natura tecnica necessari e funzionali alla sua fruizione, in assenza dei quali non potrà funzionare correttamente.
La Piattaforma potrebbe altresì fare uso di cookies di natura diversa, per l'applicazione dei quali sarà richiesto un apposito e separato consenso.
I Dati e i Dati Sensibili, possono essere ospitati e/o trasferiti a soggetti terzi residenti in paesi extra UE, la cui legislazione in materia di protezione dei dati personali è stata riconosciuta adeguata dalla Commissione Europea, per esclusive finalità di raccolta, elaborazione, archiviazione e conservazione. Inoltre, si precisa che Eudaimon ha stipulato con tali soggetti terzi accordi contenenti specifiche clausole contrattuali di garanzia per il trasferimento dei dati personali in paesi terzi, approvate dalla Commissione Europea e confermate dal Garante per la protezione dei dati personali.
L'elenco di tali soggetti terzi residenti in paesi extra Ue è costantemente aggiornato e Lei può conoscerlo agevolmente e gratuitamente presentando una richiesta all'indirizzo di posta elettronica indicato nel paragrafo 1.
Eudaimon, per l'erogazione dei Servizi di Welfare, si avvale di terzi di propria fiducia, che possono trattare e talvolta raccogliere Dati e Dati Sensibili per suo conto.
L'elenco dei predetti soggetti è costantemente aggiornato e Lei può conoscerlo agevolmente e gratuitamente presentando una richiesta all'indirizzo di posta elettronica indicato nel paragrafo 1.
I Dati, inclusi i Dati Sensibili, in possesso di Eudaimon potranno essere comunicati, esclusivamente in relazione alle finalità di trattamento precedentemente esposte:
I Dati trattati da Eudaimon non sono oggetto di altra diffusione a terzi, fatte salve le comunicazioni ai soggetti elencati in precedenza.
I Dati saranno trattati conservati sino a quando Lei resterà Utente dei Servizi di Welfare. Il Trattamento avrà termine alla cessazione di tale stato e al definitivo completamento delle attività gestionali residue. I Dati connessi all'utilizzo dei servizi e alle richieste di servizio effettuate verranno conservati per un periodo di 10 (DIECI) anni per finalità probatorie in conformità agli articoli 2946 e 2947 del codice civile (fino al termine del contenzioso in caso di richieste giudiziali valide proposte entro il termine indicato).
In relazione al trattamento dei Dati, in base al GDPR, all'Interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
L'esercizio dei propri diritti previsti dal presente paragrafo potrà essere esercitato dall'interessato mediante invio di raccomandata A.R. all'indirizzo del Titolare o mediante invio di comunicazione all'indirizzo mail del Responsabile della Protezione di Dati.
Il conferimento dei Dati ha natura obbligatoria, in quanto la mancata comunicazione dei medesimi, ovvero la revoca del consenso comporta l'impossibilità di accedere all'erogazione dei Servizi di Welfare.
ModGDPR_7 – ver. Agosto 2024